Coronavirus, a scuola solo la mascherina chirurgica | I presidi pensano alla sospensione per chi non la indossa

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole il governo e il Comitato tecnico scientifico stanno lavorando per stabilire le regole necessarie al fine di contenere la diffusione del contagio da coronavirus. Nelle ultime ore proprio il Cts ha chiarito un punto fondamentale sulle mascherine. Gli studenti dovranno indossare quelle chirurgiche, certificate come dispositivi medici, e non quelle di stoffe, meno sicure.

Scopri di più
Istituto Dante Alighieri
Chi è L'Oracolo di Omaha

Warren Edward Buffett è un magnate americano, noto come investitore e filantropo, con un patrimonio netto pari a 82 mld di dollari (luglio 2019). Buffett è attualmente presidente e amministratore delegato della Berkshire Hathaway (holding statunitense) ed è considerato uno degli investitori di maggior successo a livello globale. Secondo la rivista economica Forbes, Buffett è la terza persona più ricca nel mondo.

Scopri di più
Istituto Dante Alighieri
Elon Musk, L'ultima idea del visionario americano tra scienza e fantascienza

30 agosto 2020 Entrare nel cervello umano attraverso la tecnologia. E' la nuova sfida del visionario americano Elon Musk che ha presentato i risultati raggiunti con la sua Neuralink, società specializzata in intelligenza artificiale. Il progetto a cui sta lavorando ha lo scopo di collegare direttamente il cervello a una macchina, un dispositivo, con sviluppi potenziali enormi a partire dal campo sanitario. Una sorta di 'chip' in grado di creare una "simbiosi con l'intelligenza artificiale".

Scopri di più
Istituto Dante Alighieri
Esplorare il fondo dell'Oceano alla Richard Branson.

L'avvio di nuove iniziative richiede di trovare l’atteggiamento e i partner giusti per riuscire a raggiungere l'impensabile. È ciò che ha portato la nostra casa discografica a creare una compagnia aerea pluripremiata e a registrare il nome Virgin Galactic molto prima che il viaggio spaziale commerciale fosse una possibilità.

Scopri di più
Sonia Paoloni
Fallimento Lehman Brothers: come é andata

Il 15 settembre 2008 falliva Lehman Brothers, la quarta banca d’affari degli Stati Uniti d’America. Molti avevano avvertito che il sistema del rifinanziamento dei mutui subprime, basato sulla crescita dei prezzi delle case, a un certo punto avrebbe raggiunto il limite.

E Lehman Brothers c’era dentro fino al collo.

Scopri di più
Sonia Paoloni
Covid-19 : un modello da fare e perfezionare

Un nuovo modello sviluppato dai ricercatori di Princeton e Carnegie Mellon migliora il monitoraggio delle epidemie tenendo conto delle mutazioni nelle malattie, per consentire ai leader di valutare gli effetti delle contromisure prima di adottarle.

I modelli attualmente più utilizzati per tracciare le epidemie non sono progettati per tenere conto dei cambiamenti della malattia che stanno monitorando. Conoscere le mutazioni, infatti, aiuterebbe i leader a decidere quando adottare misure di isolamento o inviare risorse aggiuntive in un'area.

Scopri di più
Sonia Paoloni
Stanford-developed interactive model explores how different interventions affect COVID-19’s spread

To explore this question and the consequences of lifting restrictions too early, Stanford biologist Erin Mordecai and a team of researchers developed an interactive website that models the spread of COVID-19 over time with different non-pharmaceutical interventions, such as social distancing and quarantine.

The goal, according to Mordecai, is to help users understand the benefits of “flattening the curve” to stay below a fixed healthcare capacity and delaying the peak of the epidemic so that healthcare capacity can be expanded to support patients.

“We wanted to start a larger conversation about how our long-term response might look,” said Mordecai. “We’re concerned about the potential for the disease to rapidly spread once we lift control measures.”

Here, Mordecai discusses the potential impact of different social distancing strategies, how long we may need to maintain them and the risk of a resurgence or second peak of the disease if precautions are lifted too early.

Scopri di più
Sonia Paoloni